
Olga Pashchenko Olga Pashchenko, una delle artiste più versatili nel panorama odierno, è nata a Mosca nel 1986. Ha iniziato gli studi musicali a sei anni specializzandosi in organo, clavicembalo, fortepiano e pianoforte moderno. Si è diplomata alla all-Russian Young Pianists Competition a sette anni ed è entrata nella Moscow Special Gnessin Music School, dove si è diplomata nel 2005. Ha vinto una borsa di studio al Russian Performance Art Fund ed è stata insignita alla International Gnessin Young Artists Competition e all’International Beethoven Festival of Chamber Music. Ha proseguito gli studi al Moscow State Tchaikovsky Conservatory con A. Lubimov, O. Martynova e A. Schmitov, laureandosi con lode nel 2010. Nel frattempo si è laureata in linguistica alla Moscow State University e ha ottenuto la laurea magistrale al Moscow Tchaikovsky Conservatory con A. Lubimov e K. Zenkin sull’interpretazione della musica sulle tastiere dal XV al XIX secolo. Ha studiato fortepiano e clavicembalo con Richard Egarr allo Sweelinck Conservatory ad Amsterdam, specializzandosi “cum laude” in fortepiano nel 2013 e in clavicembalo nel 2014. A nove anni ha tenuto il suo primo recital pianistico a New York. Ha vinto numerosissimi premi e ha suonato come solista, musicista da camera e solista orchestrale in Germania, Francia, Belgio, Olanda, Italia, Svizzera, Stati Uniti e Russia, ed è un ospite regolare in molti festival di musica antica e contemporanea.
“I pianoforti di Chopin: Erard 1843 e Pleyel 1848”
Pianoforte: Olga Pashchenko
Questo concerto è gentilmente offerto dalla ditta ELIO RACHELLI di Gazzada Schianno (Va)




