
Affascinante viaggio musicale nel mondo del musical, dai primi esempi di inizio novecento ai giorni nostri. Due meravigliose voci pop, una band ritmica e un quartetto d’archi ci guideranno in questo percorso che ci ammalia da oltre un secolo.
Andrea Albertini
Diplomato in pianoforte al conservatorio “N. Paganini” di Genova, ha studiato Organo e direzione corale presso la Scuola Diocesana di musica sacra di Tortona, e direzione d’orchestra all’Accademia Musicale Pescarese. Ha partecipato alla realizzazione di diverse opere liriche e concerti con importanti solisti. Collabora in qualità di direttore con l’“Orchestra Classica di Alessandria”. Nel 2011 fonda l’orchestra di violoncelli “Dodecacellos”. Nel 2012 fonda l’Ensemble “Le Muse” con il quale ottiene nel 2017 L’Alto Patronato della Repubblica Italiana per il progetto “Omaggio a Morricone”.
Il programma
Fantasia (autori vari)
Singing in the rain
(da “Singing in the rain” di A. Freed)
Over the rainbow
(da “Il mago di oz” di H. Arlen)
What a feeling
(da “Flashdance” di G. Moroder)
Il tempo delle cattedrali
(da “Notre-dame de paris” di R. Cocciante)
Heaven on their minds
(da “Jesus christ superstar” di A. L. Webber)
Il cerchio della vita
(da “Il re leone” di E. John)
I will follow him
(da “Sisters act” di F. Pourcell)
Bohemian rhapsody
(da “We will rock you” di Queen)
Aggiungi un posto a tavola
(da “Aggiungi un posto a tavola” di A. Trovajoli)
Fame soundtrack
(da “Saranno famosi” di M. Gore)
Tonight
(da “West side story” di L. Berstein)
Summer nights
(da “Grease” di J. Jacobs)
Voci soliste
Max Di Lullo
Francess
Band Ritmica – Sonic Factory Band
Egidio Perduca – chitarra e cori
Mauro Isetti – basso elettrico e cori
Paolo Facco – batteria e cori
Quartetto Le Muse
Alessandra Dalla Barba – violino primo
Livia Hagiu – violino secondo
Ilaria Bruzzone – viola
Livia Rotondi – violoncello
Andrea Albertini – direttore e pianoforte
INGRESSO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’orario di inizio potrebbe subire variazioni a seguito di nuove disposizioni Ministeriali. Vige l’obbligo di indossare la mascherina.
ATTENZIONE:
INSERIRE CORRETTAMENTE I DATI DI CIASCUN PARTECIPANTE. TUTTE LE PRENOTAZIONI DI PIÙ POSTI AD UNICO NOME VERRANNO CANCELLATE.
Per apportare modifiche alle prenotazioni è necessario aprire la e-mail di registrazione che ricevete dal sistema e cliccare sul link “Visualizza e gestisci il tuo ordine”. Viene richiesta la registrazione alla piattaforma (inserisci la tua email e una password).
Fatto questo è possibile modificare tutti i dati o cancellare la prenotazione.
In caso di difficoltà è possibile scrivere un’ e-mail a prenota@prolocogazzadaschianno.it.
Coloro che non comunicheranno con urgenza la cancellazione verranno penalizzati nelle prenotazioni per i successivi eventi.
Si ringrazia
Web & Social media partner




